Quadri Elettrici

Quadri Elettrici: un prodotto eccellente

È dal 1960 che CLIVATECH® studia, progetta e realizza quadri elettrici. Nel corso degli anni l’azienda si è distinta, presso i propri clienti e verso i suoi settori specifici, nella progettazione e realizzazione di quadri elettrici industriali, con particolari riconoscimenti per ciò che riguarda l’innovazione e la perfetta adesione alle normative vigenti.

CLIVATECH® mette a disposizione dei propri clienti un reparto completamente dedicato alla realizzazione di quadri elettrici industriali, dotato di attrezzature complete ed efficienti.

Il reparto è specializzato nella produzione di:

Quadri Elettrici: un reparto completo ed efficiente

Tutti i nostri quadri elettrici sono progettati per soddisfare le esigenze specifiche della committente. Ogni manufatto è progettato in relazione alla sua specifica collocazione all’interno del sistema elettrico di fabbrica.

Il quadro non è solo un insieme di componenti e non è neppure un impianto, pur facendone parte. Il quadro è un sistema, completamente definito da una specifica serie di Norme di prodotto e rappresenta il vero cuore pulsante di ogni sistema elettrico (tratto da CEI 121-5).

La progettazione e la costruzione dei nostri quadri sono per noi parti imprescindibili della fornitura in quanto ogni prodotto è realizzato seguendo un flusso progettuale completamente dedicato allo stesso.

La progettazione si svolge nel più rigoroso rispetto delle normative vigenti:

  • CEI EN 61439 – Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione
  • 2014/35/UE – Direttiva Bassa Tensione,
  • 2014/30/UE – Direttiva Compatibilità Elettromagnetica.

La pubblicazione della CEI EN 61439 impone un’evoluzione e un affinamento del concetto di quadro elettrico.  L’applicazione della norma deve portare alla realizzazione di un prodotto che  deve essere assiemato opportunamente in modo da soddisfare i requisiti di sicurezza ed adempiere in maniera ottimale alle funzioni per le quali è stato progettato.

Partendo da una meticolosa fase progettuale,  si passa alla fase realizzativa nell’officina elettrica,  dove si procede all’assemblaggio delle carpenterie, al montaggio della componentistica ed al cablaggio delle apparecchiature.

Ultima ma non meno importante è la fase di collaudo. Vengono infatti  effettuati scrupolosamente tutti  i  tests  previsti dalla normativa CEI EN 61439 e conseguentemente viene redatto il certificato di collaudo e la dichiarazione di conformità.