Progettazione di base e di dettaglio

Automazione: progettazione

La progettazione e la realizzazione di sistemi di automazione industriale offerta da CLIVATECH® è caratterizzata da un’importante fase preliminare di studio, che poggia le sue basi sulle competenze dei propri tecnici e sull’esperienza maturata nei vari progetti eseguiti.  A ciò si aggiunga la stretta collaborazione con gli altri settori aziendali quali l’installazione di impianti, la costruzione dei quadri, le verifiche e le calibrazioni degli strumenti e la manutenzione, che permettono alla Clivatech di affrontare ogni richiesta di automazione, tenendo conto di una visione completa e “organica” dei progetti del cliente.

Le attività di ingegneria, siano esse hardware o software, basano i propri fondamenti sulla stesura di un Architettura del sistema di automazione che sarà propedeutica alla definizione delle logiche di funzionamento che confluiranno nelle Specifiche Funzionali.

Sono numerosi gli impianti che CLIVATECH ® ha realizzato in svariati settori industriali, oggi il core business si identifica maggiormente nel chimico e farmaceutico. Un particolare approccio riguarda la realizzazione di questi impianti secondo le direttive GMP.

Per le caratteristiche intrinseche dell’industria farmaceutica è ormai obbligatorio applicare una metodologia che permetta controllare e monitorare i processi durante lo sviluppo dei progetti. Oggi non è più sufficiente conoscere e far funzionare un impianto ma occorre saper gestire tutto l’iter realizzativo in modalità sistematica.

Le GMP sono infatti fondate sull’assicurazione della qualità, ovvero sul concetto che la qualità e la sicurezza non debbano essere semplicemente verificate sul prodotto finito ma garantite durante tutto il processo produttivo.  Questo proposito viene realizzato dalle Aziende Farmaceutiche e dai propri fornitori utilizzando un sistema qualitativo basato sui principi GMP (Good Manufacturing Practices) che mette in relazione tutte le competenze di fornitori e clienti.