Sistemi software e DCS e PLC

Automazione: configurazione e sviluppo

L’Automazione è una disciplina che richiede un approccio complesso e multidisciplinare che coinvolge la padronanza di metodologie specifiche e l’applicazione di prodotti realizzati con svariate tecnologie.

I moderni sistemi di controllo di processo costituiscono un interessante contesto per l’ingegneria dell’automazione, poiché al loro interno coinvolgono una serie di problematiche quali, ad esempio, variazioni di controllo, supervisione, gestione dei guasti, diagnosi ed ottimizzazione delle prestazioni del sistema.

Nell’ultimo decennio, sono emerse nuove metodologie e nuovi standard che hanno introdotto dei cambiamenti radicali nella progettazione e nell’implementazione dei sistemi di controllo industriali atti a integrare le strategie aziendali con i sistemi industriali.

Una soluzione per gestire efficacemente la complessità introdotta dai sistemi di controllo è costituita dall’uso dello standard IEC 61499, che è stato sviluppato specificatamente come una metodologia per modellizzare questa tipologia di sistemi.

Un’altra metodologia di progetto, impiegata per il software di controllo dei PLC, è ottenuta applicando i concetti introdotti dalla Norma IEC 1131-3, avendo posto come obiettivi principali la leggibilità, la riutilizzabilità e la corretta documentazione dei moduli software.

In particolare, con questi standard si è cercato di definire un metodo di progetto che, sfruttando al meglio le caratteristiche peculiari dei linguaggi definiti all’interno della norma, supporti il programmatore nella scrittura di software di controllo aderente agli obbiettivi specificati.

Prodotti

CLIVATECH ® affacciandosi alla grande disponibilità e offerta del mercato in ambito di prodotti software per l’automazione industriale si è orientata nella scelta di Brand che possano soddisfare appieno le esigenze dei clienti e garantirne una manutenibilità nel tempo. In particolare:

Siemens Automation&Drive – CLIVATECH ® ha maturato un’esperienza specifica con i prodotti di questo fornitore fino a diventare Solution Partner e contemporaneamente ottenere una qualifica di Pharma Specialist per le particolari applicazioni eseguite in questo specifico settore. I nostri tecnici sono in grado di operare in modo qualificato sui Controllori Simatic S7, sul sistema di controllo distribuito PCS7, sui sistemi di supervisione WinCC SCADA.
I tool di sviluppo utilizzati sono Step7 e TIA Portal con i linguaggi di programmazione ad essi associati.

ROCKWELL – CLIVATECH ® ha maturato un’esperienza specifica con i prodotti di questo fornitore. I nostri tecnici sono in grado di operare in modo qualificato sui Controllori MicroLogix, CompactLogix, ControlLogix, sui pannelli operatore Panel View e sullo SCADA Factory Talk SE/ME.

GE – CLIVATECH ® ha maturato un’esperienza specifica con i prodotti di questo fornitore. I nostri tecnici sono in grado di operare in modo qualificato sui Controllori RX3i – RX7i e sullo SCADA IFix.