I quadri per il controllo del processo e di interfaccia elettro-strumentale sono quadri che generalmente non impegnano potenze elettriche di rilievo. Essi sono adibiti principalmente al contenimento dell’hardware dei sistemi di controllo, PLC o DCS che con le loro periferiche di acquisizione segnali e misure interfacciano la strumentazione del campo per il rilievo e l’elaborazione delle informazioni presenti sul processo produttivo.
Oltre alle periferiche di acquisizione questi quadri ospitano anche le interfacce per la strumentazione di campo che spesso per il settore chimico farmaceutico rappresentano le barriere EEx per il campo dove sono presenti apparecchiature dedicate alle aree a pericolo di esplosione.
In questi quadri è generalmente previsto anche un sistema elettropneumatico dove si coniuga l’esigenza del comando di valvole attraverso degli azionamenti pneumatici detti appunto elettrovalvole. In tali sezioni sono presenti circuiti pneumatici alimentati e distribuiti attraverso apparati mossi ad aria compressa.
Per ogni fornitura viene emessa la documentazione tecnica di corredo : schemi elettrici unifilari e funzionali, topografico fronte e interno, morsettiere, elenco apparecchiature, certificati di collaudo e documentazione di conformità.